
Cero Pasquale "Gloria Christi Pantocratoris"
Cero Pasquale "Gloria Christi Pantocratoris" – Il Trionfo della Luce e della Regalità Divina
Il cero pasquale "Gloria Christi Pantocratoris" è un'opera d’arte sacra di straordinaria raffinatezza, che celebra la gloria di Cristo Re e il suo dominio universale. Realizzato con foglia d’oro e argento, decorato con pittura al miele e tuorlo d'uovo e arricchito da rilievi in cera d'api, questo cero incarna l’unione tra tradizione, devozione e maestria artigianale.
💛 Materiali pregiati e decorazioni sublimi
- Foglia d’oro e argento, simbolo della regalità e della luce divina, applicate con una tecnica che garantisce lucentezza eterna.
- Pittura al miele e tuorlo d’uovo, una tecnica antica ispirata alle icone bizantine, che conferisce ai colori una profondità unica.
- Cera d’api in rilievo, per esaltare la tridimensionalità degli elementi decorativi.
- Gemme blu cobalto, incastonate nella croce, che possono essere lucidate nel tempo, mantenendo intatta la loro brillantezza.
🕊 Il significato del nome: "Gloria Christi Pantocratoris"
Il nome di questo cero è profondamente evocativo e richiama il titolo iconografico Cristo Pantocratore (dal greco "Παντοκράτωρ", che significa "Onnipotente" o "Sovrano di Tutto"). Questo termine è spesso associato alle rappresentazioni bizantine di Cristo come Re dell’universo, giudice e salvatore del mondo.
L’uso della parola Gloria sottolinea la luce eterna di Cristo, il cui regno è senza fine. Questo cero diventa così simbolo della luce della resurrezione, della vittoria sul peccato e della speranza per l’umanità.
✨ Elementi simbolici e spiritualità
- Il Cristo Pantocratore, raffigurato con il gesto della benedizione e il Vangelo aperto, rappresenta la sua autorità divina e la sua missione di salvezza.
- La Croce con gemme blu cobalto, richiama la regalità e la saggezza di Cristo, e la possibilità di lucidare le gemme nel tempo simboleggia la continuità della fede e la sua rinnovata bellezza nel tempo.
- L’Agnello Pasquale con lo stendardo della vittoria, posto in alto, ricorda il sacrificio redentivo di Cristo e la sua resurrezione.
- Le lettere Alpha (Α) e Omega (Ω), incise con cura, rappresentano l’eternità di Dio, il principio e la fine di tutte le cose.
- I dettagli botanici con spighe di grano e grappoli d’uva rimandano all’Eucaristia, al sacrificio e alla comunione con Cristo.
🌿 Perfetto per celebrazioni solenni e liturgie pasquali
Il cero pasquale "Gloria Christi Pantocratoris" è destinato a chiese e comunità che vogliono arricchire la liturgia con un manufatto di altissimo pregio e profondo significato. La sua lavorazione artistica lo rende un oggetto unico, capace di trasmettere spiritualità e solennità.
💡 Un'opera d'arte sacra che unisce passato e futuro
Questo cero rappresenta un tributo alla tradizione iconografica cristiana, realizzato con tecniche antiche ma con un impatto visivo che resiste nel tempo. La sua luce accompagnerà i fedeli nelle celebrazioni, ricordando il mistero della Resurrezione e il potere redentivo di Cristo.
🔥 "Gloria Christi Pantocratoris" – La luce che guida, la fede che illumina.
⏳ Tempi di realizzazione: 15 giorni
📏 Contattaci per dimensioni personalizzate o per la realizzazione interamente in cera d'api.